Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 6 giugno 2024

Comune in dissesto - distrazione spese legali

In seguito ad un procedimento penale di un dipendente comunale, che si è concluso con la sua assoluzione, il giudice ha predisposto che il pagamento delle spese legali e processuali siano a suo carico, ai sensi dell’art. 93 cpp. Pertanto, l’avvocato deve essere remunerato dal dipendente o dall’Ente? Inoltre, qualora dovesse vantare un credito contrattuale dal Comune, è necessario precisare che quest’ultimo è in stato di dissesto e che il nostro dipendente ha avuto il gratuito patrocinio.
Alla luce di ciò, si dovrebbe applicare l’istituto della distrazione? Il legale ha presentato istanza di ammissione alla massa passiva, sostenendo che la distrazione è un istituto che non si applica in caso di vertenza penale. Dunque, si chiede come procedere.
Background

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

RagioneriaPersonale

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial