Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Memo

4 ottobre 2017

Iscrizione all'elenco nazionale OIV: ulteriore proroga della fase transitoria al 31 dicembre 2017

Dal Memoweb n. 182 del 04/10/2017

La Funzione Pubblica ha ulteriormente prorogato il termine entro il quale non è richiesto, per la nomina, il requisito dei sei mesi di iscrizione nell'elenco nazionale OIV

Il Ministero per la Semplificazione e la PA, con decreto del 29 settembre (in corso di registrazione), ha ulteriormente prorogato al 31 dicembre 2017 il termine entro il quale non è richiesto, ai fini della nomina a componente OIV, il requisito dei sei mesi di iscrizione nell'elenco nazionale OIV di cui all'art.7, comma 3, del D.M. 2 dicembre 2016.

Di fatto, visto che l'art.7, comma 3 e l'art.10, comma 1 del D.M. 2 dicembre 2016 prevedono, rispettivamente, che i componenti degli OIV possono essere nominati solo tra i soggetti iscritti nell'elenco nazionale da almeno 6 mesi, che in sede di applicazione e fino al 30 settembre 2017 non è richiesto il requisito di sei mesi di iscrizione nell'elenco nazionale e che tale elenco è diventato operativo lo scorso 10 gennaio 2017, la Funzione Pubblica evidenzia che con i limiti attuali nel periodo immediatamente successivo al 30 giugno 2017 il numero di soggetti iscritti nell'elenco da almeno 6 mesi risulterebbe estremamente limitato, inficiando il regolare espletamento delle procedure di nomina dei componenti OIV. 

Pertanto, rendendosi necessario assicurare alle amministrazioni la possibilità di nominare tempstivamente i componenti degli OIV in scadenza, si proroga di ulteriori 3 mesi il termine entro il quale non è richiesto il requisito dei sei mesi di iscrizione nell'elenco nazionale degli OIV.

In allegato, il decreto del 29 settembre (in corso di registrazione) della Funzione Pubblica.

RagioneriaAffari generaliPersonale

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial