Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Norma
Decreto Del Presidente Della Repubblica

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 3 novembre 2000, n. 396

Regolamento per la revisione e la semplificazione dell'ordinamento dello stato civile, a norma dell'articolo 2, comma 12, della legge 15 maggio 1997, n. 127
Background

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Art. 1

Ufficio ed ufficiale dello stato civile

Art. 2

Delega di funzioni

Art. 3

Uffici separati

Art. 5

Compiti degli ufficiali dello stato civile

Art. 12

Verifiche ordinarie e straordinarie

Art. 13

Casi speciali

Art. 16

Matrimoni celebrati e unioni civili costituite all'estero

Art. 19

Trascrizioni

Art. 22

Traduzione del contenuto di documenti

Art. 26

Attività dell'ufficiale dello stato civile

Art. 27

Acquisto della cittadinanza

Art. 28

Iscrizioni e trascrizioni

Art. 30

Dichiarazione di nascita

Art. 31

Dichiarazione tardiva

Art. 32

Omessa dichiarazione

Art. 33

Disposizioni sul cognome

Art. 34

Limiti all'attribuzione del nome

Art. 36

Indicazioni sul nome

Art. 38

Ritrovamento di minori abbandonati

Art. 42

Riconoscimento di figli ((nati fuori del matrimonio))

Art. 43

Annotazioni

Art. 44

Riconoscimento del nascituro

Art. 45

Altri casi di riconoscimento

Art. 46

Adempirnenti d'ufficio

Art. 48

Impugnazioni dell'atto diriconoscimento

Art. 49

Annotazioni

Art. 50

Richiesta presentata da procuratore speciale

Art. 51

Dichiarazioni

Art. 52

Impedimenti

Art. 53

Casi particolari

Art. 54

Attività d'ufficio

Art. 55

Spazi per le pubblicazioni

Art. 58

Omissione della pubblicazione

Art. 59

Opposizione del pubblico ministero e di altri soggetti legittimati

Art. 61

Comunicazione dell'opposizione

Art. 63

Iscrizioni e trascrizioni

Art. 66

Casi particolari

Art. 67

Matrimonio celebrato e unione civile costituita da altro ufficiale

Art. 69

Annotazioni

Art. 70

Richiesta di costituzione dell'unione civile

Art. 74

Inumazione, tumulazione e cremazione

Art. 75

Inumazioni, tumulazioni e cremazioni senza autorizzazione

Art. 76

Denuncia di ipotesi di reato

Art. 81

Annotazioni

Art. 82

Comunicazione al giudice tutelare

Art. 83

Morte dello straniero

Art. 89

Modificazioni del nome o del cognome

Art. 95

Ricorso

Art. 96

Procedimento

Art. 97

Atti dell'autorità diplomatica e consolare

Art. 98

Correzione e ricostituzione di atti dello stato civile

Art. 99

Correzione e ricostituzione degli atti dell'autorità diplomatica o consolare

Art. 100

Competenza

Art. 101

Trasmissione di atti

Art. 102

Procedure di annotazione

Art. 104

Modalità di redazione degli atti

Art. 105

Verbale di verificazione

Art. 106

Estratti per riassunto

Art. 107

Estratti per copia integrale

Art. 108

Contenuto

Art. 109

Entrata in vigore

Art. 226

Attività dell'ufficiale dello stato civile

Sezioni dedicate all'argomento

I primi adempimenti post-elettorali

Acquisto della cittadinanza italiana per adozione

Annotazioni per le Unioni Civili

Matrimonio civile

Matrimonio civile. Regolamento, nomina interprete, pergamena

Formule per gli atti da scrivere integralmente su fogli in bianco

Matrimonio concordatario

Schede siti web - Stato Civile

Matrimonio acattolico senza intese con lo stato

Matrimonio secondo le norme dell'ordinamento valdese

Matrimonio secondo le norme delle chiese cristiane avventiste del 7° giorno

Modulistica per gli atti di nascita

Adozione, riconoscimento, legittimazione (si faccia attenzione: la legittimazione è stata abolita con Legge n. 219 del 10 dicembre 2012 e successivi decreti applicativi). Formule da trascrivere su fogli in bianco

Annotazione di riconoscimento

Schede siti web - Nascita

Annotazioni di legittimazione (si faccia attenzione: la legittimazione è stata abolita con Legge n. 219 del 10 dicembre 2012 e successivi decreti applicativi)

Modulistica per adozione

Schede siti web - Matrimonio

Matrimonio secondo le norme delle assemblee di Dio in Italia (ADI)

Annotazioni per gli atti di riconoscimento iscritti

Formule da trascrivere su atti di morte su fogli in bianco

Annotazioni di morte

Trascrizione di provvedimento straniero di divorzio

Modulistica per matrimonio

Matrimonio secondo le norme delle comunità ebraiche in Italia

Matrimonio secondo le norme dell'unione evangelica battista d'Italia (UCEBI)

Trascrizione del matrimonio dello straniero celebrato all'estero, e relative annotazioni

Matrimonio secondo le norme per la regolazione dei rapporti tra lo stato e la chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni (Mormoni)

Matrimonio secondo le norme della chiesa evangelica luterana in Italia

Annotazioni di matrimonio

Rettificazione di sesso

Modificazione del nome o del cognome

Cognome e nome - Annotazioni

Indicazione del nome composto da più elementi

Traduzione atti in lingua straniera

Pergamene celebrative Ufficio Stato Civile

Formule di atti da trascrivere su fogli in bianco

Acquisto della cittadinanza italiana da parte di maggiorenne

Acquisto della cittadinanza italiana da parte di minorenne

Acquisto della cittadinanza italiana da parte di stranieri o apolidi con ascendenti cittadini italiani per nascita

Redazione atti di nascita

Fac simile dichiarazione e relativo registro

Formule di nascita da trascrivere su foglio in bianco

Annotazioni per gli atti di nascita

Acquisto della cittadinanza italiana da parte di coniuge straniero o apolide

Riconoscimento del possesso della cittadinanza italiana ai cittadini stranieri di ceppo italiano

Acquisto della cittadinanza italiana

Acquisto della cittadinanza italiana. Giuramento - Trascrizione - Annotazione - Comunicazioni

Riacquisto della cittadinanza italiana

Rinuncia alla cittadinanza italiana o al suo riacquisto

Riconoscimento della cittadinanza italiana alle persone nate e già residenti nei territori appartenuti all'impero austro-ungarico e ai loro discendenti

Separazioni e divorzi consensuali

Formule da trascrivere su fogli in bianco

Decertificazione dopo la legge 12 novembre 2011 n. 183

Diritto di accesso agli atti amministrativi dei servizi demografici e richiesta di certificati

Principali certificati anagrafici e di stato civile

Certificazioni e comunicazioni A.I.R.E.

Formule per la chiusura dei registri

Rettificazione atti di stato civile

Modificazione di atti di stato civile. Correzione di cognome di cittadino italiano nato all'estero

Dichiarazione resa da persona sordomuta o che non conosce la lingua italiana e relative formule di chiusura

Formule di chiusura degli atti

Deleghe per gli ufficiali di stato civile

Modulistica dell'ufficiale di stato civile

Certificati ed estratti

Annotazioni di applicazione generale

Formule per trascrizione atti

Regolamento comunale per la gestione dell'albo pretorio informatico

Trasporto salma in altro comune italiano

Notizie di cadavere inumato, tumulato, cremato senza autorizzazione

Denuncia di ipotesi di reato

Comunicazione di morte di persona avente figli minori

Trasmissione copia atto di morte di cittadino straniero

Trasmissione atto di morte per trascrizione

Deleghe e nomina dei responsabili dei servizi

Modulistica per la gestione delle Unioni Civili

Schede siti web - Anagrafe

DemograficiAffari generali

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial