Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 17 gennaio 2022

Sentenza di disconoscimento con successivo riconoscimento paternità dal padre naturale.

Una cittadina rumena maggiorenne nata in Italia da cittadini rumeni residenti nel mio comune ottiene alla maggiore età sentenza di disconoscimento di paternità e presenta a questo ufficio copia per avviare la procedura di trascrizione della sentenza. Si sceglie si attuare art 95 c.3 dell'ordinamento dello stato civile che ammette la procedura del conservazione del cognome del padre disconosciuto. Successivamente è volontà della maggiorenne adottare il cognome del padre naturale in fase di riconoscimento della paternità. Si chiede conferma riguardo la correttezza della procedura seguita e se anche la madre è tenuta al riconoscimento della figlia.
Background

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Demografici

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial