Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 19 dicembre 2023

Divorzio all'estero di un cittadino italiano

Un cittadino italiano residente nel Comune si è presentato allo sportello chiedendo di registrare il divorzio che ha fatto in Perù. Ha portato due atti: Il primo è divorzio fatto in Comune in Perù con traduzione in italiano e apposizione di etichetta di Apostille. Il secondo atto è sempre il medesimo divorzio celebrato davanti al notaio del Perù, con traduzione in italiano ed etichetta Apostille. Non c'è da nessuna parte timbro della nostra Ambasciata in Perù. Il matrimonio era stato celebrato in Perù. Per poterlo accettare, devo richiedere allo stesso di presentare formale richiesta di trascrizione atto e poi lo devo mandare in Tribunale per fare apporre la legalizzazione delle firme dei traduttori? Io accetterei l'atto di divorzio fatto davanti USC dello Stato estero. Serve altro?
Background

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Demografici

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial