Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 22 ottobre 2024

Divorzio e scissione dello stato di famiglia

Due cittadini sposati e residenti in questo Comune, trascorsi 6 mesi dall'accordo di separazione dinanzi all'Ufficiale di Stato Civile, chiedono di procedere con l'accordo di divorzio. Come per la separazione, non ci sono impedimenti per quanto riguarda l'atto di stato civile. Tuttavia, essendo il medesimo funzionario anche responsabile dell'Ufficio Anagrafe, è emersa un'anomalia. I due cittadini, infatti, non hanno interrotto la convivenza durante il periodo di separazione e non intendono farlo nemmeno dopo il divorzio, poiché considerano economicamente conveniente condividere la stessa abitazione. Una volta firmato l'accordo e confermato dopo almeno 30 giorni, oltre a modificare lo stato civile dei futuri ex-coniugi, è necessario o possibile scindere lo stato di famiglia, vista la cessazione del vincolo matrimoniale? Nel caso si debba procedere con la scissione del nucleo familiare, l'Ufficio Anagrafe dovrà richiedere un ulteriore titolo abitativo a nome della donna, considerando che il contratto di affitto è intestato esclusivamente all'uomo?
Background

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Sezioni dedicate all'argomento

Demografici

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial