Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 4 novembre 2024

Chiarimenti su diniego di iscrizione anagrafica

Nei 45 giorni previsti per effettuare le verifiche anagrafiche in seguito a una dichiarazione di iscrizione anagrafica presentata il 18 settembre 2024, dopo un accertamento negativo da parte degli Agenti di Polizia Municipale, il preavviso di diniego è stato inviato a mezzo raccomandata A.R. in data 7 ottobre 2024. Il provvedimento di diniego è stato adottato il 21 ottobre 2024. L’istante ha successivamente inviato al protocollo una dichiarazione in cui afferma di aver ricevuto il preavviso il 28 ottobre 2024 e chiede che si consideri la sua professione di medico, specificando che lavora lontano dall’abitazione e rientra solo la sera.
È corretto aver emesso il diniego trascorsi 10 giorni dall’invio della raccomandata? Per l’Ufficiale di Anagrafe, il conteggio dei 10 giorni per le controdeduzioni parte dall’invio della raccomandata? Nel caso specifico, si riapre la pratica già conclusa con diniego (poiché siamo ancora entro i 45 giorni) oppure si chiede di presentare una nuova dichiarazione di residenza?
Background

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Demografici

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial