Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia
Quesito

Quesito del 8 settembre 2020

Iscrizione cittadino UE

Caso: cittadino polacco sposato con cittadina italiana che rientrano in Italia e richiedono residenza.
Vorrei capire quale percorso sia più veloce ed attuabile per iscrivere lui.
prima ipotesi:
Scelgo la strada di iscriverlo come familiare di cittadino italiano: cosa chiedo come documentazione? Nulla ? O deve risultare fiscalmente a carico della moglie? ...la moglie mi dichiara che lavora già da parecchi anni per una ditta italiana, ma che suo marito NON risulta a carico suo, perchè il marito all'estero ha sempre lavorato ed aveva contratto di lavoro con ditta estera. La signora è disponibile a presentarmi senza problemi ultima dichiarazione dei redditi, per poter accertare la capacità economica della famiglia nel mantenersi entrambi senza alcun problema.

seconda ipotesi :
Il marito ha aperto da pochi giorni partita IVA ed ha un contratto di lavoro con ditta estera.
Chiedo di portarmi certificazione iscrizione alla partita IVA e copia contratto lavoro tradotto in lingua italiana? Poi è esonerato dall'obbligo di presentarmi polizza sanitaria privata relativa solo a se stesso dato che ha aperto partita IVA ?
( la moglie ha una polizza sanitaria integrativa dove risulta iscritto anche il marito... ma è integrativa , quindi presuppongo non copra i servizi di base del nostro SSN).
Background

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Demografici

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial