Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 16 luglio 2019

Terreno espropriato e IMU

Un contribuente ha subito alcuni anni fa l'esproprio di una parte di terreno edificabile di sua proprietà da parte del comune per la costruzione di una scuola. La porzione espropriata è pari a circa 1.500 metri quadri su circa 10.000 di proprietà complessivi. Tuttavia il contribuente lamenta che da verifiche effettuate ha continuato a pagare l'IMU su tutto il terreno anche per la parte di terreno espropriato dal comune dove è stata costruita la scuola. Si chiede quali siano le verifiche che lo scrivente ufficio tributi deve effettuare presso l'ufficio tecnico e se il contribuente deve formalizzare la richiesta di restituzione del tributo IMU versato in più all'ufficio tributi e all'ufficio tecnico del comune spiegando quanto accaduto. la richiesta di restituzione è eventualmente soggetta a prescrizione?
Background

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Tributi

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial