Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia
Quesito

29 giugno 2020

Bonus facciate e vincoli urbanistici

Un professionista è stato incaricato per ristrutturare un fabbricato conosciuto come castello utilizzando tutti i bonus disponibili. Da visura catastale risulta essere F.17 n. 892 sub 1 bene non censibile pt-1-2 F 17 n. 892 sub 2 A/4 11 vani PS1-T-1-2-3. Da PRGC vigente ZONA S (AREE PER ATTREZZATURE DI SERVIZIO) IL FABBRICATO ANCORA VINCOLATO ALLE LEGGE 1089/39. Il fabbricato è catalogato nelle schede dei beni culturali LEGGE Regionale del Piemonte n.35/95. Il professionista chiede al Comune in quale zona omogenea si trova il fabbricato (A o B) visto che
Il PRGC non classifica le zone in base al disposto DM N. 1444 del 02/04/1968 e il proprietario vuole usufruire del Bonus Facciata. Il professionista cita: “Premesso che l’edificio è sottoposto a vincolo monumentale ai sensi del D.lgs. 42/2004 (già L. 1089/39), il citato art. 2 del D.M. 1444/68 classifica come zona A: “le parti del territorio interessate da agglomerati urbani che rivestano carattere storico, artistico e di particolare pregio ambientale o da porzioni di essi, comprese le aree circostanti, che possono considerarsi parte integrante, per tali caratteristiche, degli agglomerati stessi;” facendo ricadere tale “porzione” (a giudizio dello scrivente) all’interno della zona predetta.” Con la presente chiedo cortesemente un parere sulla richiesta fatta all’Amministrazione Comunale”.
Background

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Tecnico LL. PP.

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial