Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 18 novembre 2024

Calcolo indennità e trattenute

È corretto calcolare l’indennità (pari al 50% dello stipendio) come segue:
- Considerarla sulle seguenti voci: stipendio tabellare, differenziale storico e differenziale stipendiale (CCNL 2022), escludendo invece l’indennità di vacanza contrattuale 2022, l’indennità di vacanza contrattuale 2024 e l’indennità di comparto (il dipendente non percepisce RIA e assegno nucleo familiare)?
- Assoggettarla a IRAP e INAIL?
- Calcolare l’importo per il periodo dal 24/10 al 31/10 in ventiseiesimi (6/26), considerando che fino al 23/10 il dipendente ha diritto a 20/26 di stipendio?
Background

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Personale

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial