Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 16 gennaio 2023

Dimissioni per anticipo pensionistico denominato APE Sociale

Un dipendente di questo Ente ha presentato, in data 31/12/2022, le dimissioni dal servizio al fine di accedere all’APE Sociale, con effetto dal 31 gennaio 2023, precisando a tal fine che i requisiti e le condizioni per l’accesso a tale trattamento pensionistico risultano perfezionati in data 29/11/2021 mentre l’INPS ha riconosciuto le condizioni di accesso all’APE Sociale con nota in data 17/10/2022.
Non avendo rispettato i termini di preavviso, pari a due mesi, in considerazione dell’aggravarsi delle condizioni di salute del familiare del dipendente, si chiede se sia legittimo disporre l’esonero dal pagamento dell’indennità sostitutiva del mancato preavviso (per la differenza).
Si chiede inoltre di conoscere:
- se, oltre alle ferie maturate nel periodo di preavviso, sia consentita la monetizzazione delle ferie residue alla data di cessazione dal servizio;
- Se esista la possibilità per il dipendente (oltre alla eventuale riassunzione) di revocare le dimissioni, nell’eventualità venissero meno i requisiti di accesso all’Ape Sociale, nel corso del periodo di preavviso;
- Se l’assenza per malattia del dipendente durante il periodo di preavviso, lo interrompa in ogni caso.
Background

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Sezioni dedicate all'argomento

Personale

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial