Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 20 febbraio 2025

Notifica accertamenti eredi

Nell'elaborazione degli accertamenti IMU e TARI, si chiede quale sia la corretta modalità di notifica agli eredi affinché gli atti non vengano considerati nulli.
Se la successione è già avvenuta, pur senza comunicazione diretta da parte degli eredi ma con informazione acquisita, ad esempio, tramite il portale dell'Agenzia delle Entrate nella sezione delle successioni o tramite la proprietà catastale, si chiede se:
- La TARI possa essere notificata a un solo erede presso il suo indirizzo di residenza;
- L'IMU possa essere notificato pro quota a ciascun erede, con il modello F24 intestato all'erede destinatario.
Se invece la successione non è ancora avvenuta, gli atti devono essere notificati con la dicitura "agli eredi impersonalmente e collettivamente", presso l'ultimo domicilio del defunto, allegando il modello F24 a nome del defunto?
Background

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Sezioni dedicate all'argomento

Tributi

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial