Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia

Quesito

Quesito del 10 marzo 2025

Progressioni economiche orizzontali e verticali

Si chiede di chiarire quanto segue in merito alle progressioni all'interno delle aree nel nostro ente, alla luce del regolamento vigente che prevede:
1. La possibilità di partecipare alla procedura selettiva solo per i lavoratori che negli ultimi due anni non abbiano beneficiato di alcuna progressione economica;
2. Tra i criteri per la formazione della graduatoria è stabilito che, tra le altre cose, si deve tener conto della "media delle ultime tre valutazioni individuali annuali conseguite".
Di conseguenza, si chiede se per i neoassunti e per coloro che hanno appena effettuato una progressione verticale sia corretto ritenere che debbano trascorrere almeno tre anni prima di poter effettuare la prima progressione orizzontale, mentre per tutti gli altri casi il periodo richiesto sia di due anni.
Inoltre, si chiede se un neoassunto con decorrenza 3/1/2022 possa effettuare la prima progressione economica orizzontale nel 2025, considerando decorsi i tre anni necessari.
Infine, si chiede di confermare se, per consentire anche ai neoassunti o a coloro che hanno effettuato una progressione verticale di accedere alla prima progressione economica dopo due anni, sia necessario modificare il regolamento, stabilendo che nei criteri per la formazione della graduatoria delle progressioni orizzontali si tenga conto della media delle ultime due valutazioni individuali annuali conseguite.
Background

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Sezioni dedicate all'argomento

Personale

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial