Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia
Memo

5 giugno 2020

Decreto Rilancio: le proposte di emendamenti ANCI

Dal Memoweb n. 106 del 05/06/2020

Pubblicato il documento con le proposte di emendamenti al DL 34/2020 - Rilancio, inviato in Commissione Bilancio della Camera dei Deputati
Background

Contenuto riservato agli abbonati

Se sei abbonato

In alternativa, .

Per essere introdotto al mondo di Omnia, puoi richiedere una demo gratuita del Memoweb, quotidiano informativo e documentale, per essere sempre aggiornati in modo pratico, efficiente e completo sulle principali novità normative che coinvolgono gli Enti Locali.

Sezioni dedicate all'argomento

Emergenza Coronavirus - Modulistica Ufficio Tributi

Emergenza Coronavirus - Modulistica Ufficio Ragioneria

Emergenza Coronavirus - Modulistica Polizia e Commercio

Emergenza Coronavirus - Modulistica Ufficio Demografici

Emergenza Coronavirus - Modulistica Ufficio Tecnico

Emergenza Coronavirus - Modulistica Affari Generali

Emergenza Coronavirus - Modulistica Ufficio Personale

Art. 156 - Accelerazione procedure riparto 5 per mille 2019

Art.127 – Proroga termini di ripresa della riscossione

Art.104 – Assistenza e servizi per la disabilità

Art.90 – Lavoro agile

Art. 89 – Norme in materia di fondi sociali e servizi sociali

Art.45 - Interventi per le misure di contrasto all'emergenza epidemiologica da COVID - 19 da parte dei comuni

Art. 29 - Incremento fondo sostegno locazione

Art. 65 - Esonero temporaneo contributi Anac

Art. 81 - Validità DURC

Art.144 - Rimessione in termini e sospensione del versamento degli importi richiesti a seguito del controllo automatizzato e formale delle dichiarazioni

Art. 76 - Sospensione delle misure di condizionalità RdC

Art. 12 - Accelerazione dell’acquisizione delle informazioni relative alle nascite e ai decessi

Artt. 54 a 63 - Aiuti alle imprese

Art. 83 - Sorveglianza sanitaria

Art.135 - Disposizioni in materia di giustizia tributarie e contributo unificato

Art.149 - Sospensione dei versamenti delle somme dovute a seguito di atti di accertamento con adesione, conciliazione, rettifica e liquidazione e di recupero dei crediti d’imposta

Art. 66 - Modifiche all’articolo 16 in materia di dispositivi di protezione individuale

Art. 243 - Incremento del fondo di sostegno alle attività economiche nelle aree interne a seguito dell’emergenza covid-19

Art. 18 - Erogazioni liberali a sostegno del contrasto all'emergenza epidemiologica

Art.241 - Utilizzo del fondo per lo sviluppo e la coesione per il contrasto all'emergenza Covid-19

Art.229 - Misure per incentivare la mobilità sostenibile

Art.217 - Costituzione del “fondo per il rilancio del sistema sportivo nazionale”

Art.207 - Disposizioni urgenti per la liquidità delle imprese appaltatrici

Art. 184 - Fondo cultura

Art.183 - Misure per il settore cultura

Art.154 - Proroga del periodo di sospensione delle attività dell'agente della riscossione

Art. 152 - Sospensioni dei pignoramenti dell’agente della riscossione su stipendi e pensioni

Art. 73 - Modifiche all’articolo 24 in materia di permessi retribuiti ex articolo 33, legge 5 febbraio 1992, n. 104

Art. 72 - Modifiche agli articoli 23 e 25 in materia di specifici congedi per i dipendenti

Art. 105 - Finanziamento dei centri estivi 2020 e contrasto alla povertà educativa

Art. 110 - Rinvio termini bilancio consolidato

Art. 109 - Servizi delle pubbliche amministrazioni

Art. 107 - Reintegro fondo di solidarietà comunale a seguito dell’emergenza alimentare

Art. 106 - Fondo per l’esercizio delle funzioni fondamentali degli enti locali

Art. 233 - Misure di sostegno economico al sistema integrato da zero a sei anni

Art. 46 - Misure urgenti in materia di servizi postali

Art. 216 - Disposizioni in tema di impianti sportivi

Art. 113 - Rinegoziazione mutui enti locali. Semplificazione procedure di adesione

Art. 112 - Fondo comuni ricadenti nei territori delle province Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi e Piacenza

Art. 114 - Differimento dei termini per la stabilizzazione dei contributi a favore dei comuni per interventi di messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l’abbattimento delle barriere architettoniche

Art. 263 - Disposizioni in materia di flessibilità del lavoro pubblico e di lavoro agile

Art. 264 - Liberalizzazione e semplificazione dei procedimenti amministrativi in relazione all’emergenza COVID-19

Art. 248, 249 e 250 - Semplificazione con svolgimento in modalità decentrata e telematica delle procedure concorsuali delle pubbliche amministrazioni

Art.157 - Proroga dei termini al fine di favorire la graduale ripresa delle attività economiche e sociali

Art. 181 - Sostegno delle imprese di pubblico esercizio - Esenzione pagamento TOSAP/COSAP

Art. 177 - Esenzioni dall’imposta municipale propria IMU per il settore turistico

Art.164 - Valorizzazione del patrimonio immobiliare

Art. 180 - Ristoro ai Comuni per la riduzione di gettito dell’imposta di soggiorno e altre disposizioni in materia

Art. 239 - Fondo per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione

Art. 115 - Fondo di liquidità per il pagamento dei debiti commerciali degli enti territoriali

Art. 231 - Misure per sicurezza e protezione nelle istituzioni scolastiche statali e per lo svolgimento in condizioni di sicurezza dell’anno scolastico 2020/2021

Art. 200 - Disposizioni in materia di trasporto pubblico locale

Art. 153 - Sospensione delle verifiche sui pagamenti

Art. 232 - Edilizia scolastica

Art. 138 - Allineamento termini approvazione delle tariffe e delle aliquote TARI e IMU con il termine di approvazione del bilancio di previsione 2020

Art. 116 - Pagamento dei debiti degli enti locali e delle regioni e province autonome

Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali - Comuni delle aree interne (DPCM 24 settembre 2020)

RagioneriaTributiDemograficiAffari generaliTecnico LL. PP.PersonalePoliziaCommercioAmministrazione digitalePNRR e contributi pubblici

Ti potrebbe interessare anche

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial