Gruppo Gaspari
Tutorial

Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia
Seguici su:
FacebookLinkedinTelegram
HomeServizio QuesitiGazzetta e Portali PubbliciMemowebScadenzarioRivisteFormazioneTutorial
Ragioneria
Tributi
Demografici
Elezioni
Affari generali
Tecnico LL. PP.
Personale
Polizia
Commercio
Amm. Digitale
PNRR
Ti trovi in:
  1. Home
  2. Commissari di gara

Commissari di gara

Dal Memoweb

Memo

Memo del 23 ottobre 2023

Appalti: chiarimenti su curricula dei commissari di gara e coincidenza col ruolo di RUP

ANAC: la mancata pubblicità dei curricula dei commissari di gara d’appalto non incide sulla legittimità degli atti della gara. Il RUP può coincidere col presidente della commissione giudicatrice

Memo

Memo del 27 dicembre 2022

Punteggio delle offerte tecniche negli appalti: chiarimenti

L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato fornisce delucidazioni sull'attribuzione del punteggio alle offerte tecniche nelle gare d’appalto

Memo

Memo del 18 novembre 2022

Appalti: il RUP può anche essere commissario di gara

Tar Emilia-Romagna 833/2022: il ruolo di RUP è di regola compatibile in astratto con le funzioni di commissario di gara e di presidente della commissione giudicatrice, dovendo l’eventuale incompatibilità accertarsi in concreto, con onere a carico di chi la contesta, allegando elementi concreti

Vedi tutto

Oggi in Gazzetta

G.U. n.
92
Gazzetta

Gazzetta n. 92 del 18 aprile 2019

DECRETO-LEGGE 18 aprile 2019, n. 32

Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici.

G.U. n.
22
Gazzetta

Gazzetta n. 22 del 26 gennaio 2019

DELIBERA AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE 9 gennaio 2019

Regolamento in materia di pareri di precontenzioso di cui all'articolo 211 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. (Delibera n. 10).

Vedi tutto

Modulistica

Pratica

Pratica Cod. 852201.f.50

Commissari di gara

Cod. 85300c.10

Dichiarazione sostitutiva di assenza di conflitto di interesse del commissario di gara (D.Lgs. n. 50/2016)

Cod. 852201.f.7

Nomina Commissione - Concessione impianti sportivi tramite procedura negoziata/aperta

Cod. 852201.f.56

Richiesta rilascio autorizzazione allo svolgimento di incarichi retribuiti (D.Lgs. n. 50/2016)

Cod. 852201.f.55

DM 12 febbraio 2018 - Compensi commissari di gara (D.Lgs. n. 50/2016)

Il TAR Lazio, con sentenza 22 maggio 2019, n. 6925, ha annullato il DM 12 febbraio 2018 nella parte in cui fissa il compenso lordo minimo per i componenti della commissione giudicatrice di cui all'art. 77 del d.lgs. 50/2016.

Vedi tutto

Quesiti

Quesito

6 febbraio 2020

Partecipazione alle sedute pubbliche di gara

Questo Ente a breve dovrà procedere con la valutazione delle offerte che saranno presentate con riferimento ad una gara telematica svolta mediante procedura aperta. A tal fine verrà nominata un’apposita Commissione giudicatrice a cui sarà demandato il compito di valutare le offerte tecniche e quelle economiche presentate dagli operatori economici partecipanti. La commissione, ai sensi del disciplinare di gara, dovrà aprire in seduta pubblica i plichi contenenti le offerte tecniche al fine di procedere alla verifica dell’integrità e della presenza dei documenti richiesti nel bando di gara nonché sempre in seduta pubblica, dovrà dare lettura dei punteggi attribuiti alle singole offerte tecniche, e procedere all’apertura delle buste contenenti le offerte economiche e i successivi adempimenti. Con riferimento al carattere “pubblico” della seduta di gara si chiede di sapere come deve essere considerato, ovvero se alla seduta possa partecipare chiunque oppure se debba limitarsi esclusivamente agli operatori economici che hanno presentato offerta nell’ambito della gara. Qualora la partecipazione sia riconosciuta a chiunque si chiede di sapere se in questa generalizzazione possono essere ricompresi altresì i consiglieri comunali e se eventualmente esistono pronunce giurisprudenziali in tal senso.

Quesito

Quesito del 5 dicembre 2019

Titoli di studio richiesti per poter far parte di una commissione di gara

Ho necessità di sapere se, per appalti sopra i 150000 euro, ci sono vincoli sul livello del titolo di studio (diplomato o laureato) per la partecipazione ad una commissione di gara.

Quesito

Quesito del 30 ottobre 2019

Inerzia della commissione e riedizione della gara

Se la commissione è inerte e diventa necessario procedere con al messa in mora in quanto si vanno a valutare aspetti di carattere discrezionale, va adottata determinazione di conclusione procedimento ai sensi della 241/90? O del codice civile. In caso di riedizione gara è possibile utilizzare il termine del comma 3 dell'art. 60 del 50/2016? La procedura aperta era stata già indetta per tempo circa 4 mesi orsono.

Vedi tutto

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial

Aree

RagioneriaTributiDemograficiElezioniAffari generaliTecnico LL. PP.PersonalePoliziaCommercioAmministrazione digitalePNRR e contributi pubblici

Prodotti

MemowebServizio QuesitiGazzetta e Portali PubbliciScadenzarioRivisteInformazioni dal Memoweb

Contatti

Grafiche E. GaspariVia Minghetti 18 - 40057 Cadriano di Granarolo E. (BO)P. IVA 00089070403Progetto Omnia - ISSN 2532-8786Tel. 051 763200E-mail: info@progettoomnia.it
Privacy PolicyNote legaliCookieNovità e avvisi
© Gruppo Gaspari

Cookies

We use our own cookies and third-party cookies so that we can display this website correctly and better understand how this website is used, with a view to improving the services we offer. A decision on cookie usage permissions can be changed anytime using the cookie button that will appear after a selection has been made on this banner.

Gestisci il consenso ai cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Gestisci singolarmente

L’informativa cookie completa è disponibile a questo indirizzo