Memo del 12 marzo 2020
AgCOM: le stazioni appaltanti non possono adottare criteri di valutazione, nelle procedure di gara, che vadano a privilegiare le imprese del territorio, in quanto violano il principio di concorrenza
Memo del 17 dicembre 2019
Il documento di ITACA sugli indirizzi operativi relativi ad appalti di forniture e servizi mira ad assicurare la qualità del dato e la confrontabilità delle informazioni
Memo del 16 dicembre 2019
Il MIT ricorda che dal 1° gennaio 2020 cambiano le soglie di rilevanza comunitaria di cui all'art.35, commi 1 e 2, del Codice Appalti
13 giugno 2019
Le nuove disposizioni normative consentono gli affidamenti diretti per lavori sino ad 150.000 euro mediante richiesta di 3 preventivi . La procedura corretta prevede la richiesta tramite mail dei 3 preventivi, al miglior offerente che invia l'offerta tramite PEC o mail, si affida a trattativa diretta l'appalto nel MEPA. Tutte le verifiche dei requisiti AVCPass, si posso effettuare a posteriori o prima di affidare direttamente col MEPA. Se potete cortesemente indicare una procedura regolare e votata allo snellimento delle procedure.
Quesito del 13 giugno 2019
Con la presente si chiede se esistono gli estremi per la sospensione e/o annullamento della gara in corso per l’affidamento della gestione del campo sportivo stadio comunale per le seguenti motivazioni: circola da ieri una locandina di una società sportiva che pubblicizza alcune attività che intenderà svolgere nell’impianto in oggetto, oltretutto su strutture e campetti paralleli che ad oggi non sono presenti, attività che potrebbero essere oggetto di migliorie da parte delle società partecipanti.
Quesito del 28 maggio 2019
Un'interpretazione a livello amministrativo ha comportato l'estensione dell'aliquota ridotta anche ai lavori effettuati su edifici ed organismi edilizi a carattere non abitativo. Per edifici assimilati ai fabbricati non di lusso abitativi sono individuati anche gli edifici scolastici. Pertanto in caso di manutenzione straordinaria di un edificio scolastico possiamo beneficiare dell'aliquota ridotta al 10%?
Gazzetta n. 92 del 18 aprile 2019
Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici.
Gazzetta n. 73 del 27 marzo 2019
Linee guida n. 14 recanti «Indicazioni sulle consultazioni preliminari di mercato». (Delibera n. 161).
Gazzetta n. 22 del 26 gennaio 2019
Regolamento in materia di pareri di precontenzioso di cui all'articolo 211 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. (Delibera n. 10).
Nelle fasi di progettazione, costruzione e gestione delle opere di importo superiore a 1 milione di euro e relative verifiche, dal 1° gennaio 2023 è obbligatorio l’utilizzo di metodi e strumenti elettronici quali quelli di modellazione per l’edilizia e le infrastrutture
Nelle fasi di progettazione, costruzione e gestione delle opere di importo inferiore a 1 milione di euro e relative verifiche, dal 1° gennaio 2025 è obbligatorio l’utilizzo di metodi e strumenti elettronici quali quelli di modellazione per l’edilizia e le infrastrutture
Pratica Cod. 85220M.2
Cod. 85220i.1.1.e
Cod. 85220i.1.3.c.7
Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.