Gruppo Gaspari
Tutorial

Progetto Omnia

Progetto OmniaLogo Omnia
Seguici su:
FacebookLinkedinTelegram
HomeServizio QuesitiGazzetta e Portali PubbliciMemowebScadenzarioRivisteFormazioneTutorial
Ti trovi in:
  1. Home
  2. Rinegoziazione debiti enti locali gestiti da CdP (Commi da 961 a 964)

Rinegoziazione debiti enti locali gestiti da CdP (Commi da 961 a 964)

Dal Memoweb

Memo

Memo del 21 ottobre 2019

Rinegoziazione mutui MEF: scadenza adesione 23 ottobre 2019

Mercoledì 23 ottobre 2019 scade il termine per rinegoziazione dei mutui concessi da CDP a comuni, province e città metropolitane e trasferiti al MEF ai sensi dell’art.5, commi 1 e 3, del decreto-legge 269/2003

Memo

Memo del 17 ottobre 2019

Rinegoziazione mutui MEF: contabilizzazione somme rimborsate

Si propone un interessante quesito, pervenuto alla nostra Redazione, in merito alla contabilizzazione delle somme in eccesso rimborsate

Nota operativa

Nota operativa del 27 settembre 2019

Rinegoziazione mutui MEF: gli adempimenti preliminari

Gli atti necessari per aderire alla rinegoziazione dei mutui concessi da CDP a Comuni, Province e Città Metropolitane e trasferiti al Ministero dell'economia e delle finanze ai sensi dell’'articolo 5, commi 1 e 3, del D.L. 269/2003

Vedi tutto

Oggi in Gazzetta

G.U. n.
218
Gazzetta

Gazzetta n. 218 del 17 settembre 2019

DECRETO MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 30 agosto 2019

Rinegoziazione dei mutui di competenza del MEF, in attuazione dell'articolo 1, comma 963, della legge 30 dicembre 2018, n. 145.

Vedi tutto

Modulistica

Pratica

Pratica Cod. 852940.B.47.I

Rinegoziazione prestiti CdP 2023

Rinegoziazione per l’anno 2023 dei prestiti in ammortamento

Cod. 852940.b.47.I.h

Delibera di Giunta - Rinegoziazione per l’anno 2023 dei prestiti concessi ai Comuni, alle Provincie e alle Città Metropolitane - Adesione

Cod. 852940.B.47.I.a

Circolare CdP n. 1303 del 4 aprile 2023 - Rinegoziazione per l’anno 2023 dei prestiti concessi ai Comuni, alle Province e alle Città Metropolitane
Vedi tutto

Quesiti

Quesito

Quesito del 11 ottobre 2019

Rinegoziazione mutui MEF

Questo ente ha in essere una pratica per mutuo da rinegoziare MEF di cui al decreto 30 agosto 2019. Dalle note si legge che il periodo di rinegoziazione decorre dal 1 gennaio 2019 e che, essendo già pagata la rata di giugno con originario piano di ammortamento, la Cassa DDPP procederà a rimborsare le somme in eccesso entro novembre. Si chiede come fare a contabilizzare queste somme sul bilancio, considerato che non possono essere modificati gli impegni e pagamenti di giugno. Mi spiego meglio. la stampa delle spese correnti per macroaggregati (interessi) e la stampa (rimborso prestiti per macroaggregati) del conto consuntivo sarebbero sbagliati. Evidenzierebbero un importo comprensivo di somme poi rimborsate.

Vedi tutto

Normativa fondamentale

Norma
Legge

LEGGE 30 dicembre 2018, n. 145

Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021

Art. 1, comma 961

Art. 1, comma 962

Art. 1, comma 963

Art. 1, comma 964

Vedi tutto

Impara ad utilizzare al meglio Progetto Omnia

Guarda i nostri video tutorial: brevi video che guidano l'utente, passo passo, all'utilizzo delle varie funzionalità del portale.

Guarda i tutorial

Aree

Prodotti

MemowebServizio QuesitiGazzetta e Portali PubbliciScadenzarioRivisteInformazioni dal Memoweb

Contatti

Grafiche E. GaspariVia Minghetti 18 - 40057 Cadriano di Granarolo E. (BO)P. IVA 00089070403Progetto Omnia - ISSN 2532-8786Tel. 051 763200E-mail: info@progettoomnia.it
Privacy PolicyNote legaliCookieNovità e avvisi
© Gruppo Gaspari

Cookies

We use our own cookies and third-party cookies so that we can display this website correctly and better understand how this website is used, with a view to improving the services we offer. A decision on cookie usage permissions can be changed anytime using the cookie button that will appear after a selection has been made on this banner.

Gestisci il consenso ai cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Gestisci singolarmente

L’informativa cookie completa è disponibile a questo indirizzo